L'autunno che arriva: un cambio di energie e come prepararci al meglio
Con l’arrivo dell’autunno, ci troviamo di fronte a una stagione di transizione, un momento in cui il nostro organismo e l’ambiente si preparano a cambiare. Secondo la tradizione orientale, ogni stagione è associata a un elemento energetico: l’autunno rappresenta il metallo, simbolo di purezza, chiarezza e raffinatezza, ma anche di consolidamento e trasformazione.
Come cambiano le energie in autunno
Durante l’autunno, l’energia si raccoglie e si concentra, portando a un senso di introspezione e di bilanciamento. È un periodo in cui il corpo richiede maggiore attenzione e cura, in particolare per rafforzare le difese immunitarie e mantenere l’equilibrio tra corpo e mente. Le energie che predominano questa stagione ci invitano a lasciar andare ciò che non serve più, liberando spazio per nuove opportunità.
Cosa significa entrare nella stagione del metallo
L’associazione dell’autunno con il metallo ci insegna che questa è una fase di consolidamento: è il momento ideale per riorganizzare, ristrutturare e purificare. A livello energetico, si consiglia di coccolarsi di più, di dedicare tempo al rilassamento e alla meditazione, ascoltando le emozioni profonde. È anche importante mantenere una buona alimentazione e adottare stili di vita che favoriscano il riposo e il rafforzamento delle energie.
Consigli per noi e i nostri animali
Per affrontare al meglio questa stagione, ecco alcuni suggerimenti pratici:
-
Alimentazione equilibrata: prediligere cibi di stagione ricchi di vitamine e minerali, come rape, zucche, castagne, mele e noci. Sono ottimi per sostenere le difese immunitarie.
-
Attenzione al respiro: pratiche di respirazione consapevole o yoga possono aiutare a gestire le emozioni e a mantenere energia e concentrazione.
-
Rafforzare il sistema immunitario: l’integrazione di vitamine, in particolare la vitamina D e C, è utile in autunno quando le ore di sole diminuiscono.
-
Cura degli animali: anche i nostri amici a quattro zampe risentono del cambiamento di stagione. Bisogna fare attenzione agli sbalzi di temperatura, offrendo lettiere calde, alimenti equilibrati e momenti di relax. In alcuni casi, può essere utile un controllo veterinario per verificare l’adattamento dell’animale alle nuove temperature. L'integrazione di vitamine e piante per stimolare il loro sistema immunitario è consigliata, soprattutto per gli organismi giovani e/o fragili (cuccioli di cane o gatto, cavalli anziani o puledri e cavalli in attività sportiva).
-
Mantenere il contatto con la natura: passeggiate nel bosco o in parco aiutano a riconnettersi con le energie della terra e a rinvigorire corpo e mente.
Concludendo
L’autunno ci invita a rallentare, a rispettare i ritmi naturali e a prenderci cura di noi stessi e dei nostri animali con cuore e attenzione. Entrare in questa stagione con consapevolezza e rispetto per l’elemento del metallo ci permette di affrontare il cambio di energia con serenità, rinforzando il nostro equilibrio interiore e preparando il terreno per la rinascita futura.